WineTasting
Per scoprire che il Nebbiolo delle Alpi è un vino unico.
Per capire la biodiversità della Valtellina enologica.
Per degustare la leggenda della Valtellina: lo Sforzato e la sua eleganza.
Per incontrare, comparare e conoscere i vini “altri”, quelli delle grandi Cantine italiane, quelli che hanno fatto la storia dell’enologia di qualità.
Sabato 21 settembre
ore 15-20
Convento delle Agostiniane
Chiavenna
Le Grandi Sale del Gusto
25 Cantine della Valtellina, ospiti d’onore 20 prestigiose Cantine dal Nord al Sud dell’Italia. 150 vini in degustazione tra le migliori etichette dell’enologia nazionale.
Cantine Ospiti
Braida, Piemonte
Cantele, Puglia
Caprai, Umbria
Cascina Fontana, Piemonte
Cavallotto Tenuta Bricco Boschis, Piemonte
Clerico, Piemonte
Conterno Fantino, Piemonte
Conti Zecca, Puglia
Ettore Germano, Piemonte
Felsina, Toscana
La Costa, Lombardia
Monte Rossa, Lombardia
Moser, Trentino
Parusso, Piemonte
Tasca d’Almerita, Sicilia
I Sabbioni, Emilia Romagna
Santa Barbara, Marche
Serafini&Vidotto, Veneto
Cantine Valtellinesi
Alberto Marsetti
Aldo Rainoldi
Alfio Mozzi
Arpepe
Assoviuno
Balgera
Caven
Contadi Gasparotti
Coop. Triasso e Sassella
Dirupi
F.lli Bettini
Luca Faccinelli
Sandro Fay
Francesco Folini
Giorgio Gianatti
La Perla di Marco Triacca
Le Strie
Magi Alessio
Marino Lanzini
Nino Negri
Plozza Vini Tirano
Mamete Prevostini
Rivetti & Lauro
Tenuta Scerscé
Triacca
Dettagli
Ingresso Convento delle Agostiniane 25 euro, comprensivo di bicchiere siglato con sacca e assaggi di prodotti gastronomici valtellinesi a cura del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina.