
winelab
Il vino è cultura e conoscenza, ma anche curiosità, ricerca del piacere e della convivialità. I WineLAB, un nuovo format ideato dal consorzio vini di Valtellina, sono dei laboratori sensoriali in cui si apprende il “linguaggio del gusto”, senza fronzoli e tecnicismi, per provare che il modo migliore per imparare a gustare il vino, è anche divertirsi.
Venerdì 20 settembre
ore 15.30
Convento
dei Cappuccini
Chiavenna
Incontri di/vini
Barolo e Nebbiolo delle Alpi
Uguali perché diversi, con un vitigno in comune. Vini con sfaccettature, storie e percorsi specifici. Identità, contaminazioni e differenze. 12 grandi rossi, raccontati e commentati dai rispettivi produttori piemontesi e valtellinesi.
Ingresso WineLAB 30 euro. Posti limitati, consigliata la prenotazione.
Prenota oraSabato 21 settembre
ore 10.30
Palazzo Vertemate Franchi
Prosto di Piuro
Il Grand Tour dei Vini d’Italia
15 TOP WINE in degustazione, dal Nord al Sud dello stivale. 15 opinioni e visioni future dei più autorevoli produttori italiani.
Il vino diventa paesaggio, modello di economia circolare, ma soprattutto soggetto d’attrazione di un turismo di qualità.
Ingresso WineLAB 30 euro. Posti limitati, consigliata la prenotazione.
Prenota oraSabato 21 settembre
ore 16
Convento
dei Cappuccini
Chiavenna
Lo Sforzato che verrà
Armonia, finezza, territorio e bevibilità
10 Sforzato di Valtellina. Per raccontare il presente e capire il futuro. La biodiversità del Nebbiolo delle Alpi coniugata attraverso lo Sforzato. Un racconto appassionato, ma anche un pezzo di storia e di paesaggio, fatto di ricerca, “saper fare” e, perché no, di tanta innovazione.
Ingresso WineLAB 30 euro. Posti limitati, consigliata la prenotazione.
Prenota ora